Sono aperte le iscrizioni al servizio di Trasporto Scolastico per l'anno scolastico 2022/2023 dalla pubblicazione dell'Avviso Pubblico fino al 04.09.2022.
Le richieste di iscrizione al Trasporto Scolastico andranno effettuate SOLO ED ESCLUSIVAMENTE in modalità ONLINE attraverso il portale nettuno.ristonova.it/portale/
L'ISCRIZIONE ONLINE È OBBLIGATORIA ED È L'UNICA MODALITÀ PER ACCEDERE AL SERVIZIO
N.B.: IL GENITORE CHE INTENDE DETRARRE DALLA PROPRIA DICHIARAZIONE DEI REDDITI LE SPESE SOSTENUTE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DOVRÀ ESSERE LO STESSO CHE SI REGISTRERÀ COME PAGANTE.
RICHIESTA DI ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
1) COME ISCRIVERSI
1. Collegarsi al sito Internet www.comune.nettuno.roma.it scendere nella sezione “INFORMAZIONI E SERVIZI” e cliccare su “ISCRIZIONE TRASPORTO SCOLASTICO” sotto l'icona con lo scuolabus giallo, cliccare su nettuno.ristonova.it/portale/ (link presente in fondo alla pagina) e seguire le istruzioni per l'inserimento dei dati;
2. Una volta entrati nell'home page di nettuno.ristonova.it/portale/, accedere con lo SPID e compilare tutte le sezioni: DATI ANAGRAFICI PAGANTE / ISEE (si deve spuntare la casella “non intendo inserire isee”) / DATI ANAGRAFICI FIGLI, se compilati correttamente avranno la spunta ✓ di colore verde
3. Terminata la fase di inserimento dei dati, la domanda deve essere inviata all'ufficio trasporto scolastico cliccando sull'apposito tasto INVIA.
Al momento dell'iscrizione riveste particolare importanza l'indicazione dei seguenti dati:
- Codice fiscale, dati anagrafici completi e dati identificativi di identità del genitore pagante;
- Numero/i di telefono (al massimo due) abbinati al nucleo familiare, da utilizzare per comunicare l'assenza, all'assistente del pulmino, dell'alunno/i dal servizio di trasporto;
A tale riguardo si precisa che:
- il numero di telefono indicato come “cellulare pagante” dovrà essere quello del genitore-pagante che ha presentato la domanda di iscrizione. Tale numero verrà infatti utilizzato nel corso dell'anno scolastico dall'ufficio comunale per inviare comunicazioni e/o solleciti;
- non possono essere indicati numeri “nascosti”;
- occorre verificare, all’atto dell’inserimento dei numeri, che gli stessi non siano già abbinati ad altri alunni (es: numero di telefono della nonna abbinato a due nipoti di nuclei familiari diversi uno della figlia e un del figlio);
- i numeri di telefono devono essere inseriti senza spazi o caratteri diversi (es.: / , - -); .
- Indirizzo di posta elettronica sul quale si desidera ricevere ogni informazione relativa al servizio;
- Codice fiscale, dati anagrafici completi dell’alunno/i;
- Linea prescelta associata al plesso scolastico, scuola e classe di frequenza dell’alunno/i, quest’ultima se conosciuta, in caso contrario utilizzare l’opzione “classe da assegnare”. Una volta ottenuta l’assegnazione della classe dell’alunno, tale informazione va comunicata all’ufficio competente tramite il numero 06.98889325 o tramite indirizzo email ufficio.trasportoscolastico@comune.nettuno.roma.it;
- La scelta della modalità di pagamento sul sistema si articola in:
- 10 rate: il sistema genererà i bollettini con importo mensile (se il servizio viene usufruito da più figli il bollettino è cumulativo) da pagare entro il giorno 05 del mese in essere (ossia la quota del mese di gennaio va pagata entro il 05.01)
- 104: il sistema genererà i bollettini mensili con importo pari a € 0,00 (zero/00 euro), in questo caso si intende che l’alunno è possessore della Legge n. 104/92.
Tutte le iscrizioni online saranno sottoposte all'approvazione/diniego da parte dell'ufficio preposto.
La domanda convalidata recherà la dicitura “DOMANDA ACCETTATA”: l’utente dovrà pertanto nuovamente accedere alla medesima sezione dell’area riservata per verificare se compare tale dicitura. Qualora per motivazioni diverse la domanda NON risultasse validata l’utente dovrà contattare l’ufficio trasporto scolastico al numero 06.98889325 per chiarire e/o sanare l’anomalia.
N.B.: Per gli alunni possessori della Legge n. 104/92 residenti nel Comune di Nettuno, è necessario consegnare direttamente all’Ufficio trasporto scolastico e/o trasmettere via mail, la certificazione ai sensi della Legge n. 104/92 con relativa diagnosi.
IMPORTANTE: per formalizzare l’iscrizione sarà necessario, all’atto dell’inserimento dei dati, indicare il proprio indirizzo di posta elettronica: senza tale indicazione non sarà possibile effettuare l’iscrizione.
Il servizio verrà erogato come da calendario scolastico Regionale adottato dalla scuola frequentata.
DAL 1 MARZO 2021 PER ACCEDERE AI SERVIZI PUBBLICI È OBBLIGATORIO LO SPID, SI PREGA PERTANTO DI DOTARSI DI SPID QUANTO PRIMA.
Per ottenere lo SPID ci si può collegare al sito www.spid.gov.it/richiedi.spid o recarsi presso un Ufficio Postale.
EVENTUALI DEBITI PREGRESSI DEVONO ESSERE SALDATI NECESSARIAMENTE PRIMA DI PROCEDERE ALLA RICHIESTA/CONFERMA DI ISCRIZIONE tramite il pagamento PagoPA presente sull'APP “Servizi Mensa”, l'iscrizione non può esser perfezionata se tali situazioni NON sono in regola.
2) CHI PUÒ ISCRIVERSI
Al servizio di trasporto scolastico si possono iscrivere SOLAMENTE:
- i residenti del Comune di Nettuno;
- gli alunni iscritti nelle scuole del Comune di Nettuno.
Nel caso in cui l'alunno frequenti una scuola del Comune di Nettuno e l'indirizzo di residenza risulti ai confini del Comune ed il servizio di trasporto scolastico preveda una linea, il genitore può preventivamente chiamare l'ufficio competente per una valutazione della possibile domanda di iscrizione.
3) TARIFFA
Si comunica che con Deliberazione del Commissario Straordinario n 2 del 11 luglio 2022, la tariffa FISSA in vigore dall'a.s. 2022/2023 sarà:
- Abbonamento FISSO mensile di € 27,55 ad alunno (il costo non varia anche se si hanno più figli che usufruiscono del servizio);
- UNICAMENTE nei mesi di settembre e giugno di € 13,78 ad alunno;
- per gli alunni possessori della Legge n. 104/92, il servizio del trasporto scolastico è GRATUITO.
L'Amministrazione Comunale ha la possibilità di esonerare o ridurre il contributo di famiglie prese in carico dai Servizi Sociali, secondo una valutazione di competenza propria del Servizio, secondo le disposizioni vigenti e nei limiti delle disponibilità di Bilancio (cfr. anche il Regolamento per l'erogazione degli interventi e dei servizi sociali, approvato con Deliberazione Commissariale con poteri di CC n 23 del 28 settembre 2018) LA DOMANDA DOVRA' COMUNQUE ESSERE PRESENTATA NEI MODI E NEI TERMINI PREVISTI.
La tariffa è fissa a prescindere dall'utilizzo o meno del servizio. Nel caso la mancata fruizione del servizio si prolunghi per un mese intero, la quota mensile potrà essere recuperata nel mese successivo. L'assenza prolungata deve comunque essere comunicata TEMPESTIVAMENTE e in tempo utile SOLO ED UNICAMENTE tramite mail all'indirizzo ufficio.trasportoscolastico@comune.nettuno.roma.it.
Non si accettano richieste di rimborsi per mancato utilizzo del servizio di trasporto scolastico per periodi inferiori al mese.
4) MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento deve avvenire con le seguenti modalità:
- on line con carta di credito sul portale nettuno.ristonova.it/portale/;
- con l’APP Nova (spazio) S.r.l. tramite PagoPA;
- utilizzando il bollettino, avente il codice QrCode generato dal sistema, scaricabile dal sito nettuno.ristonova.it/portale/: dal menù scendere fino alla sezione “Pagamento bollette”, scegliere il servizio “TRASPORTO” selezionare il mese che si intende pagare, selezionare l'icona “PAGA IN SEGUITO” e si aprirà una pagina con il bollettino che potrà esser pagato presso l'Ufficio Postale o presso i prestatori di servizio di pagamento (Lottomatica, Tabaccherie, ecc..).
I PAGAMENTI EFFETTUATI CON MODALITÀ DIVERSE DA QUELLE SOPRA ELENCATE NON SARANNO ACCETTATE DALL'AMMINISTRAZIONE. Per ogni ulteriore informazione contattare l'ufficio competente.
NON È NECESSARIO INVIARE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO ALL'UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA, IN QUANTO TALI MODALITÀ DI PAGAMENTI AGGIORNANO TEMPESTIVAMENTE E IN AUTOMATICO IL CREDITO.
5) UTILIZZO dell’APP per smartphone Android e IOS
Si può scaricare gratuitamente l'APP disponibile per smartphone:
- sulla piattaforma Android , scaricando l'APP da Play Store, digitando: Nova (spazio) srl.
- sulla piattaforma IOS, scaricando l'APP da App Store, digitando: Nova (spazio) srl. Oltre alle credenziali è richiesto di compilare il campo “IMPIANTO” dove si deve digitare “NETTUNO”.
Le funzioni del sistema APP sono le stesse dell'accesso nell'area riservata, con la comodità che, ovunque voi siate, potrete gestire tutto quanto riguarda il servizio Trasporto Scolastico.
6) MODULISTICA PER IL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO
Sulla home page di www.comune.nettuno.roma.it nella sezione “Informazioni e Servizi” cliccando sull'icona “Iscrizione Trasporto Scolastico”, in fondo alla pagina nella sezione “ALLEGATI” si possono scaricare i seguenti moduli:
1. DELEGA AL RITIRO DEL MINORE: sulla quale dovranno esser indicati il nome, cognome, numero di documento di riconoscimento e riferimenti telefonici dei delegati (max 4 per alunno). Si precisa che non saranno consegnati i minori a persone diverse dai delegati dichiarati;
2. RINUNCIA AL SERVIZIO: nel caso in cui l'utente desideri interrompere il servizio di trasporto scolastico nel corso dell'anno;
3. AUTORIZZAZIONE ad usufruire autonomamente del servizio di trasporto scolastico ai minori di 14 anni (SOLO PER LE SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO).
L'utente che utilizza tali moduli, deve darne formale e tempestiva comunicazione, consegnandoli a mano presso l'ufficio trasporto scolastico sito in Viale della Vittoria, 2 (ex Ostello) oppure inviando gli stessi debitamente compilati, allegando la copia del documento di riconoscimento, ESCLUSIVAMENTE all'indirizzo email
ufficio.trasportoscolastico@comune.nettuno.roma.it,
Per info: tel. 06.98889325 risponde la signora Anna Pastore ed al tel. 06.98889327 risponde la sig.ra Rita Fantini, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00.