Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati

Uffici responsabili

AREA IV - AMBIENTE E SANITÀ

Descrizione

Delibera 31 ottobre 2019 - 444/2019/R/rif

La deliberazione definisce le disposizioni in materia di trasparenza del servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati per il periodo di regolazione 1° aprile 2020 - 31 dicembre 2023, nell'ambito del procedimento avviato con la deliberazione 226/2018/R/RIF. Nell'ambito di intervento sono ricompresi gli elementi informativi minimi da rendere disponibili attraverso siti internet, gli elementi informativi minimi da includere nei documenti di riscossione (avviso di pagamento o fattura) e le comunicazioni individuali agli utenti relative a variazioni di rilievo nella gestione.

 

Calendario della raccolta dei rifiuti urbani - 2023

Calendario UD Zona 1    Calendario UD Zona 2    Calendario UD Zona 3 

Calendario UD Zona 4    Calendario UD Zona 5    Calendario UD Zona 6 

Calendario UD Zona 7    Calendario UD Zona 8    Calendario UD Zona 9 

Calendario UD Zona 10   Calendario UD Zona 11  Calendario UD Zona 12

 

Servizi offerti

Centro Comunale di Raccolta

Centro Servizi

Raccolta Modalità Vicinale (dentro box servizi)

Servizio Raccolta Cartone a Vetrina

Raccolta Rifiuti Ingombranti/RAEE

Raccolta Potature e Sfalci

Raccolta di Inerti

Raccolta Rifiuti Urbani Pericolosi (RUP): pile, farmaci, prodotti T/F

Compostaggio Domestico

Spazzamento e Strade

 

Piano Economico Finanziario (PEF) del servizio di gestione dei rifiuti urbani

Delibera

PEF 2022-2025

TARI 2023

 

Opuscolo informativo

Bella, pulita, differente

 

Contatti

Numero Verde: 800.272.670 (attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 14.00)

E-mail: nettuno@tekneko.com

Centro Servizi:

Via Santa Maria Goretti km18,300, Nettuno

Orari di apertura al pubblico:

lunedì e venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30
martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 13 alle 17

Telefono: 06 9854602

 

Tekneko

L'Azienda

Chi contattare

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

Servizio online

Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin