Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
POLIZIA LOCALE NETTUNO - TARIFFE A CARICO DELL'UTENZA | POLIZIA LOCALE NETTUNO - TARIFFE A CARICO DELL’UTENZA
| |
Prenotazione ambienti Forte Sangallo per manifestazioni | Regolamento
| |
Procedimento telematico sportello attività produttive. |
Trasparenza delle procedure e apertura del procedimento alle osservazioni dei soggetti portatori di interessi diffusi;
Semplificazione dei procedimenti .... | |
pubblica istruzione - Assegni di Studio per merito studio | Nell’ambito delle politiche in favore delle famiglie meno abbienti per garantire il diritto-dovere allo studio, la Regione Lazio può prevedere l’erogazione .... | |
pubblica istruzione - Borse di studio | Le "Borse di studio" non riguardano il merito scolastico ma le spese sostenute per l'istruzione dei figli, da parte delle famiglie con reddito ISEE (Indicatore di .... | |
pubblica istruzione - Fornitura gratuita e/o semigratuita libri di testo | La fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo rientra nella tipologia di interventi diretti a garantire anche a chi ha modeste possibilità economiche .... | |
ragioneria - Adempimenti fiscali | Registrazione mediante acquisizione telematica di fatture fiscali di acquisto con eventuale imputazione a registri IVA ed emissione di fatture di vendita.
Liquidazioni .... | |
ragioneria - Assistenza organo di revisione economico finanziario | Affiancamento organo di revisione nelle verifiche di cassa ordinarie e straordinarie,
Collaborazione nella predisposizione di relazioni e questionari da trasmettere .... | |
ragioneria - Certificazioni al bilancio preventivo, consuntivo ed altre certificazioni | Redazione e trasmissione telematica di apposite certificazioni sui principali dati del bilancio e del rendiconto di gestione. | |
ragioneria - Contabilità finanziaria - le fasi dell'entrata | Verifica delle procedure di accertamento delle entrate e attivazione di tutte le procedure di competenza necessarie alla loro riscossione | |
ragioneria - Contabilità finanziaria - le fasi della spesa | Controllo e conseguente attestazione di copertura finanziaria sulle determinazioni dirigenziali di impegno di spesa nonché rilascio di pareri e visti di regolarità .... | |
ragioneria - Equilibri di bilancio | Predisposizione di delibera per il controllo e la salvaguardia degli equilibri di bilancio con eventuale adozione degli strumenti necessari al ripiano di debiti .... | |
ragioneria - Formazione bilancio di previsione, pluriennale, relazione previsionale e programmatica. P.E.G. | Predisposizione degli elaborati contabili relativi alle entrate ed alle spese previste, previa richiesta da parte dei diversi settori dell’Ente e finalizzati .... | |
ragioneria - Gestione rapporti con la Tesoreria | Gestione di un sistema di cash management (analisi e valutazione dei flussi di cassa)
Regolarizzazione mensile di sospesi in uscita, quadrature periodiche dei flussi .... | |
ragioneria - Patto di stabilità | Predisposizione obiettivi annuali e pluriennali, monitoraggio semestrale e certificazione annuale del rispetto del patto di stabilità interno mediante collegamento .... | |
ragioneria - Rendiconto della gestione | Predisposizione del rendiconto di gestione e dei suoi allegati, relazione dei dati consuntivi con coordinamento dell’attività economico–finanziaria e .... | |
ragioneria - Utenze varie | Programmazione, monitoraggio e liquidazione delle spese relative a utenze (acqua, gas, fonia, energia elettrica) | |
ragioneria - Variazioni al bilancio di previsione, al P.E.G. e prelevamento dal fondo di riserva | Redazione delle proposte di variazione al bilancio di previsione con particolare riferimento all’assestamento del bilancio annuale e pluriennale nonché redazione .... | |
servizi sociali - Apertura Centro Estivo | ||
servizi sociali - Assegno di maternità |
A CHI SPETTA
Cittadine italiane o comunitarie residenti in Italia al momento del parto o ingresso in famiglia del minore adottato/affidato;
cittadine non comunitarie .... |
