Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

AREA VII - VIGILANZA

Responsabile: dott.ssa Camarda Margherita (responsabile ad interim)

  L'Area ha la finalità essenziale di assicurare alla città ed ai cittadini un servizio di assistenza, prevenzione, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme, delle regole e dei comportamenti che assicurino la legittimità e la correttezza della convivenza civile, intervenendo nei seguenti settori:

Viabilità

  • controlla il rispetto della disciplina della viabilità e del traffico ivi compresa la rilevazione degli incidenti stradali e l'espletamento di tutte le procedure connesse, curando la conservazione del particolare archivio;
  • collabora con gli altri servizi dell'ente alla definizione di piani e progetti relativi alla mobilità;
  • adotta ordinanze per la temporanea sospensione o modifica della circolazione stradale in relazione alla presenza di cantieri di lavoro o per lo svolgersi di manifestazioni sportive, culturali, commerciali, ecc.;
  • collabora con il servizio urbanistico per la pianificazione e progettazione della mobilità urbana;
  • svolge atti tecnici e amministrativi relativi al Piano Urbano del Traffico;
  • cura la segnaletica verticale ed orizzontale;
  • collabora con i Servizi Urbanistica e Ambiente e Opere Pubbliche (pareri, assistenza, progettazione, direzioni lavori), relativamente ai vari livelli di pianificazione urbanistica ed alla realizzazione di infrastrutture viarie e della sosta;
  • provvede alla autorizzazione per installazioni impianti pubblicitari, rilascia i permessi di trasporti eccezionali.

Controlli

  • vigila in materia edilizia, di igiene del territorio e tutela dell'ambiente in collaborazione con il competente Servizio, verifica della applicazione delle norme antinfortunistiche nei cantieri pubblici e privati;
  • controlla le attività soggette ad autorizzazione di polizia amministrativa, oltre alla elaborazioni di pareri e rapporti informativi in materia richiesti da altri Servizi;
  • gestisce le procedure relative al rilascio delle autorizzazioni per la circolazione e la sosta in zona traffico limitato ed in zona disco;
  • attua il controllo sul territorio delle attività economiche, spettacoli, impianti pubblicitari ecc.
  • controlla il territorio per cio' che attiene ai danni ambientali, vigila sulla corretta esecuzione del Servizio Igiene Urbana, sulla pulizia degli arenili del litorale;
  • accerta tutti i reati relativi alle discariche abusive, all'abbandono degli imballaggi, all'inquinamento acustico, elettrico e da fumi;
  • procede alla bonifica dei suoli in presenza di discariche abusive o scarico di liquami, contestando le violazioni alle norme in materia.

Polizia Amministrativa

  • gestisce le procedure sanzionatorie compresa la formazione delle ordinanze di ingiunzione, di confisca e di alienazione dei beni confiscati e della procedura per il recupero dei crediti e per la formazione dei ruoli;
  • rilascia autorizzazioni per le manifestazioni sportive.

Strutture organizzative in quest'area

Contatti

Email: Email non disponibile
Indirizzo: Viale Giacomo Matteotti, 37, Nettuno, Città Metropolitana di Roma, 00048, Lazio, Italia

Come raggiungerci

Apri indirizzo su Google Maps

Regolamenti e documenti di questa struttura

Procedimenti gestiti da questa struttura

Allegati

File con estensione pdf Allegato: decreto_13_23.PDF
(Pubblicato il 03/02/2023 - Aggiornato il 03/02/2023 - 1986 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: Decreto_11_23.PDF
(Pubblicato il 31/01/2023 - Aggiornato il 03/02/2023 - 2065 kb - pdf)
Contenuto creato il 03-10-2013 aggiornato al 03-02-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Viale Giacomo Matteotti, n. 37 - 00048 Nettuno (RM)
PEC protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it
Centralino +39.06.988891
P. IVA 01133581007
Linee guida di design per i servizi web della PA