La Regione Lazio con Determinazione n. G09172 del 13/07/2022 ha approvato le “Linee guida ai Comuni per l'erogazione dei contributi previsti per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook” per l'a.s. 2023-2024.
I suddetti contributi possono essere concessi a studenti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nella Regione Lazio;
- Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore a € 15.493,71;
- frequenza, nell'anno scolastico 2023/2024, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I e II grado, statali e paritari.
Il possesso dei suddetti requisiti dovrà essere dimostrato dai richiedenti attraverso la presentazione della seguente documentazione:
- attestazione ISEE, in corso di validità, rilasciata gratuitamente dai CAAF, per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;
- per quanto attiene il requisito della residenza e della frequenza all'Istituto di istruzione secondaria di I e II grado, può essere dichiarato dal soggetto richiedente mediante il rilascio della dichiarazione sostitutiva di certificazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000;
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l'istanza di contributo.
- Gli studenti maggiorenni possono inserire la richiesta autonomamente.
La domanda dovrà essere presentata al proprio Comune di residenza, allegando la documentazione sopra indicata, entro la scadenza indicata nel bando comunale. La domanda, firmata da uno dei due genitori o dalla persona che esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, deve essere presentata per singolo beneficiario, utilizzando eventualmente l'apposito modello (Allegato C).
Le domande vanno presentate entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 09/10/2023 presso l'Ufficio Protocollo di Viale G. Matteotti, 37 oppure inviate all'indirizzo pec: protocollogenerale@pec.comune.nettuno.roma.it
Il modello della domanda e dell'autocertificazione sono disponibili e scaricabili esclusivamente sul sito istituzionale dell'ente: www.comune.nettuno.roma.it.
PENA NULLITÀ DELLA DOMANDA IL RICHIEDENTE DEVE INDICARE OBBLIGATORIAMENTE UN IBAN DI CC BANCARIO E/O CC POSTALE.
DOCUMENTAZIONE A SUPPORTO SPESE SOSTENUTE:
Il rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo dovrà essere documentato SOLO mediante fattura elettronica originale da allegare alla richiesta. Non sono accettati scontrini fiscali.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi al numero di tel. 06/98889325 – mail: ufficio.pubblicaistruzione@comune.nettuno.roma.it oppure recarsi presso l’Ufficio Pubblica Istruzione - Area I Amministrativa - Servizi Sociali – Cultura - Pubblica Istruzione – Turismo- Sport – Spettacolo - Via della Vittoria 2.